Per saperne di più...
Navigare le complessità della vita può essere un viaggio impegnativo. Qui troverai uno spazio sicuro e un supporto professionale per esplorare le tue sfide e riscoprire la tua forza.

Supporto psicologico individuale
La consulenza individuale offre uno spazio sicuro per esplorare i tuoi pensieri e sentimenti, affrontando ansie e problemi personali in modo confidenziale senza essere giudicato. Che si tratti di stress, ansia, difficoltà relazionali, decisioni importanti o un senso di insoddisfazione generale, insieme potremo capire le radici del problema. Spesso, cambiando prospettiva, le soluzioni appaiono più chiare.
Scopriremo insieme i tuoi punti di forza e le tue capacità, spesso nascoste o sottovalutate, per affrontare le sfide con maggiore consapevolezza.
Questo percorso può essere utile per:
- Affrontare momenti di crisi o cambiamento (lavorativo, relazionale, personale).
- Migliorare la propria autostima e fiducia in sé stesse.
- Gestire lo stress e l'ansia.
- Migliorare le relazioni interpersonali.
- Prendere decisioni importanti con maggiore chiarezza.
- Sviluppare una maggiore consapevolezza di sé.
- Realizzare il proprio potenziale e raggiungere obiettivi personali o professionali

Terapia di coppia
Ogni relazione è un viaggio e, come tutti i viaggi, può avere momenti di luce intensa e passaggi più tortuosi. Se la vostra coppia sta attraversando un periodo di incomprensioni, distanze emotive o conflitti ricorrenti, la terapia di coppia può essere il faro che vi guida verso acque più calme.
Non si tratta di cercare colpevoli, ma di comprendere le dinamiche che si sono create e di imparare a gestirle in modo più costruttivo. La terapia di coppia è un'opportunità preziosa per:
- Migliorare la Comunicazione
- Gestire i conflitti
- Ricostruire la Fiducia
- Riappropriarvi dell'Intimità
- Affrontare Cambiamenti Importanti.

Sostegno alla genitorialità
Essere genitori è un viaggio incredibile, pieno di gioie immense ma anche di sfide inaspettate. Ogni fase della crescita dei figli porta con sé nuove domande e dinamiche diverse. Il supporto alla genitorialità offre uno spazio dedicato a mamme e papà per affrontare dubbi, gestire le difficoltà e rafforzare il legame con i propri figli.
Posso aiutarvi a:
- Comprendere e gestire le emozioni vostre e dei vostri figli.
- Migliorare la comunicazione in famiglia.
- Affrontare le sfide educative quotidiane con maggiore serenità.
- Sviluppare strategie per gestire i capricci, i conflitti tra fratelli e le difficoltà scolastiche.
- Rafforzare la vostra autostima come genitori e la vostra capacità di essere un punto di riferimento positivo.
Valutazioni Neuropsicologiche
Mente e corpo sono in un dialogo costante. Per questo, ho scelto di approfondire i correlati neurobiologici che si nascondono dietro ogni nostra esperienza: la mente che soffre, che sceglie, che programma. Spesso, ciò che viene frettolosamente archiviato come "psichiatrico" può in realtà derivare da alterazioni di aree del nostro cervello. Oppure, un repentino cambio di personalità può essere la conseguenza di un trauma cranico che ha compromesso un'area cruciale per le emozioni e la motivazione. Le storie che ci troviamo di fronte sono sempre intrecciate. Il nostro obiettivo non è tracciare confini rigidi, ma piuttosto identificare relazioni e connessioni su cui basare un lavoro efficace e mirato.

Training cognitivi
Comprendere la distinzione tra invecchiamento fisiologico e invecchiamento patologico è fondamentale per intraprendere un percorso di cura efficace che ha, da un lato, l'obiettivo di preservare e mantenere la salute mentale all'interno dei confini di un invecchiamento sano; e, dall'altro, di offrire invece un sostegno concreto nelle diverse fasi dell'invecchiamento patologico, condizione che può evolversi verso malattie neurodegenerative. L'azione di prevenzione è centrale attraverso il training di stimolazione cognitiva per rallentare il declino cognitivo. D'altro canto l' invecchiamento patologico richiede un sostegno al paziente in ogni fase del suo percorso,
Accanto ai pazienti ci sono il caregiver,, veri e propri eroi silenziosi che quotidianamente si dedicano ai loro cari. Anch'essi hanno bisogno delle conoscenze e delle risorse necessarie che li sostengano in questo ruolo di cura.
Crea il tuo sito web con Webador